Questo orientamento lega il comportamento dell’individuo all’ambiente in cui è inserito con particolare attenzione al ruolo della famiglia.
Si parte dal presupposto che le relazioni interpersonali influenzino lo stato di benessere o malessere che l’individuo sperimenta in un determinato momento della sua vita.
L’intervento terapeutico mira a modificare le dinamiche relazionali disfunzionali che hanno dato vita a condizioni di malessere e sofferenza psicologica, stimolando le risorse e rafforzando il funzionamento individuale e familiare.
Tutto questo avviene attraverso un processo di co-costruzione tra terapeuta e individuo/famiglia.